Bottini dell’Olio (Viale Caprera)
Tutti i giorni con orario 10.00-19.00 – L’ingresso è gratuito.
Si apre sabato 26 marzo alle ore 16.00 ai Bottini dell’Olio di Livorno (viale Caprera) la mostra itinerante “Avanti popolo – Il PCI nella storia d’Italia”.
L’esposizione, inserita nel programma nazionale per il 150° dell’Unità d’Italia, è un’occasione per conoscere il profondo legame tra la storia del nostro Paese e quella del PCI, che ne è stata parte essenziale, nel suo intreccio tra la dimensione nazionale e quella internazionale.
Dopo il grande successo ottenuto a Roma, sarà dunque proprio Livorno, la città che ha visto nascere nel 1921 il Partito Comunista e che ha avuto una delle Federazioni più attive e propositive d’Italia, ad ospitare l’unica tappa toscana dell’esposizione, promossa per il 90° anniversario della nascita del Partito Comunista Italiano, dalla Fondazione Istituto Gramsci di Roma insieme al Centro Studi di Politica Economica che detiene gli archivi del PCI.
A Livorno si sono affiancati agli organizzatori l’Istituto Storico della Resistenza e Società Contemporanea della Provincia di Livorno, l’Istituto Gramsci Toscano, il Comune di Livorno e la Regione Toscana. La storia del partito viene raccontata attraverso immagini in formato digitale, materiali audiovisivi, manifesti, volantini, opuscoli e vari altri materiali.
Accanto alle postazioni multimediali sono collocati altri schermi sui quali scorrono video e immagini sulla storia del partito, e postazioni sulle quali possono essere sfogliati in formato digitale i Quaderni del carcere di Antonio Gramsci e una selezione di documenti provenienti dagli archivi del Pci. Un ulteriore approfondimento è possibile attraverso la mediateca che propone immagini e documenti audio-video sul secondo dopoguerra organizzata anch’essa sulla base di parole chiave (Internazionalismo, Compagne, Lavoro e cittadinanza, Militanti, Tempo libero, Governo locale). Uno spazio della mostra è riservata alla grafica con due distinte sezioni contenenti contributi creati appositamente per l’occasione.
Nell’ambito dell’iniziativa inoltre l’Istoreco organizza una serie di conferenze e proiezionii.
Info: Ufficio Cultura e Spettacolo del Comune di Livorno, tel. 0586 820521/523 e-mail: cultura@comune.livorno.it Istoreco (Istituto Storico per la Resistenza e la Società Contemporanea della Provincia di Livorno, tel 0586-809219, e-mail info@istorecolivorno.it
Fonte: http://sdp.comune.livorno.it/opac/